Cake design per la Pasqua: come lavorare la pasta di zucchero

Conosci la pasta di zucchero? E’ la base più usata dai cakedesigner per decorare torte, cupcake e biscotti.

Sia che si tratti di una pasta fatta in casa che di una confezionata, la temperatura ambientale influenza fortemente la sua consistenza e la sua lavorabilità, anche perchè, ricorda che si conserva in dispensa e non in frigo. Se la lavori in estate, potresti avere qualche problema in più perché potrebbe diventare appiccicosa; in inverno, al contrario, potrebbe sgretolarsi.
Tuttavia, calma e sangue freddo: tutto dovrebbe risolversi lavorandola (nel primo caso puoi sempre aggiungere un poco di zucchero a velo e nel secondo puoi leggermente scaldarla per renderla maggiormente morbida). In tal senso, Amido di mais e mani “imburrate” sono due validi aiuti nella lavorazione.

Anche la scelta del matterello è fondamentale per la perfetta resa  estetica della pasta. Il matterello classico della nonna, in questo caso, non rende perfettamente liscia la pasta. Meglio un matterello in plastica che, chiaramente, non ha la porosità del legno.

Per le decorazioni puoi sbizzarrirti  in tantissimi modi. Se hai bisogno di strisce regolari di pasta,  con le quali fare treccine e cordoncini  arrotolati, un trucco è quello di impiegare la macchina della pasta. Le strisce diventano perfette.

In commercio esistono anche mattarelli decorativi che ti permettono, in una sola passata, di ottenere stampi a forma di stella, di animaletto e di molto altro. Per rendere perfettamente piatta e liscia la pasta puoi impiegare anche apposite spatole per il cake design.

Un aspetto fondamentale nella guarnizione delle torte con pasta di zucchero è quello di non impiegare confetture o gelatine perché contengono acqua e questa deforma la torta.

Se vuoi realizzare animaletti tridimensionali, modella due palline, una per il corpo e una per la testa e attaccale con uno stuzzicadenti. Quindi aggiungi gli altri elementi con altrettanti stecchini o con la colla alimentare. Tutto ciò di cui ti abbiamo parlato fino ad ora, lo trovi su: https://www.dolcibonby.it/25-cake-design

Conservazione

Una torta ricoperta con la pasta di zucchero può essere conservata per 2-3 giorni, protetta con una campana di vetro, non in frigorifero.

Consiglio

Per non far seccare la pasta, è consigliabile avvolgerla prima nella pellicola, poi ben chiusa in un sacchetto di plastica, non in frigorifero, ma in un luogo fresco e asciutto.

Se ancora hai dubbi su come impiegare la pasta di zucchero, ecco qui alcuni spunti https://www.cakemania.it/cake-design/natale/torte-pasquali-decorate/


Testo liberamente tratto da: https://www.cakemania.it/come-si-fa/come-si-usa-la-pasta-di-zucchero/ e da http://ricette.giallozafferano.it/Come-ricoprire-una-torta-con-pasta-di-zucchero.html


Condividi su:

Che acquolina!

Ti è piaciuto questo articolo? Se l’hai trovato delizioso, corri a leggere gli altri e fai il pieno di idee

SCOPRI DI PIÙ